Tag

musica e salute
Musica per studi medici- Tailor Music

La musica cura per davvero, ora lo dicono anche i medici

MUSIC MEDICINE E MUSIC THERAPY Non è questa una differenza marginale. Infatti, per quanto anche il semplice ascolto della musica possa essere usato per scopi medici (“music medicine”), esso non va confuso con la musicoterapia. Nel primo caso, si tratta prevalentemente di “ascolto guidato” di alcuni brani musicali, che può anche essere eseguito a domicilio,...
Musica per studi medici- Tailor Music

Musicoterapia, ascolto brani musicali riduce ansia nei pazienti in ventilazione meccanica

Ascoltare musica migliora l’umore, rilassa e distende la mente e fa bene a tutti, ad alcuni più di altri. Nei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica, ad esempio, si sono registrati numerosi vantaggi dall’ascolto di brani musicali, benefici sfociati in una riduzione delle complicazioni. A dirlo è un recente studio di un gruppo di ricercatori della...
Musica per studi medici

Attività musicale e benessere: un nuovo strumento di misurazione quantitativa

La musica è stata associata a poteri terapeutici, medici e curativi nel corso della storia e attraverso numerose discipline (MacDonald, Kreutz e Mitchell, 2012). Indagare sul legame tra musica, salute e wellgbein è diventato una preoccupazione attuale (MacDonald, 2013) mentre le persone cercano una serie di approcci per affrontare la qualità della vita dalle prospettive...
Musica per studi medici- Tailor Music

Gli aspetti gratificanti dell’ascolto della musica sono legati al grado di eccitazione emotiva

Sfondo Ascoltare la musica è tra le esperienze più gratificanti per l’uomo. La musica non ha alcuna somiglianza funzionale con altri stimoli gratificanti e non ha alcun valore biologico dimostrato, tuttavia gli individui continuano ad ascoltare musica per piacere. È stato suggerito che gli aspetti piacevoli dell’ascolto della musica sono correlati a un cambiamento nell’eccitazione...
Musica per studi medici- Tailor Music

L’influenza del suono e delle vibrazioni sul nostro corpo

Che cosa ” sente ” un bambino prima ancora di nascere? La vita prenatale è fondamentale nell’appredimento, in particolare dopo 10 settimane, e il nascituro ha una predilezione all’apprendimento del suono. Nel mondo intrauterino infatti il liquido amniotico permette di trasmettere assai rapidamene i suoni, così che al 5° mese, l’esercizio di attivazione dei canali...
Musica per studi medici- Tailor Music

La musica come medicina per le persone anziane

Ascoltare la musica può ridurre e alleviare gli effetti collaterali comuni della demenza, come depressione, confusione e scarsa concentrazione L’Alzheimer e altre forme di demenza causano una serie di complicazioni cognitive e fisiche, rendendo la vita difficile per i pazienti e gli operatori sanitari. La portata del problema è enorme. Secondo la US Alzheimer’s Association,...
Musica per studi medici- Tailor Music

La musica migliora la qualità del sonno negli studenti

SCOPO: Questo articolo è un rapporto di uno studio per studiare gli effetti della musica sulla qualità del sonno nei giovani partecipanti con sonno scarso. SFONDO: I disturbi del sonno possono causare affaticamento, stanchezza, depressione e problemi di funzionamento durante il giorno. La musica può ridurre l’attività del sistema nervoso simpatico, ridurre l’ansia, la pressione...
Musica per studi medici- Tailor Music

I maggiori benefici della musica sulla salute non ancora scoperti

Nella prima revisione su larga scala di 400 articoli di ricerca nel campo della neurochimica della musica, un team guidato dal Prof. Daniel J. Levitin del Dipartimento di Psicologia della McGill University è stato in grado di dimostrare che suonare e ascoltare musica ha chiari benefici per la salute fisica e mentale. In particolare, la...
1 2

Categorie